Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Notizie in evidenza

Avvisi

Bandi

Prossimi eventi dal Mediacentre

Ad Alessandria la quinta edizione del "Festival Internazionale dei Templari" con il patrocinio di UPO

Dal 4 al 6 luglio 2025 Alessandria è la sede della quinta edizione del "Festival Internazionale dei Templari". La manifestazione culturale di rilevanza europea, patrocinata da UPO, propone conferenze-spettacolo e tavole rotonde accademiche per esplorare storia e mito dell'Ordine dei Templari.

Argomento Open Campus

Luogo Piazza Santa Maria Di Castello e Sala Conferenze del ‘Broletto’ di Palatium Vetus

Quando 4 Luglio 2025, 21:00 - 6 Luglio 2025, 18:00

Torna il 'Festival internazionale dei Templari', dal 4 al 6 luglio Ad Alessandria
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disit

"Interdisciplinary Symposium on One Health and PFAS": ad Alessandria, il nuovo simposio di SCENARIOS

L'Università del Piemonte Orientale partecipa al simposio "Interdisciplinary Symposium on One Health and PFAS" il 20 giugno 2025 alle 13:30 ad Alessandria. L'evento, parte del progetto europeo SCENARIOS, riunisce esperti per discutere i PFAS e strategie per la salute umana, animale e ambientale, promuovendo un confronto tra ricerca, istituzioni e sanità pubblica.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Salone di Rappresentanza dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria

Quando 20 Giugno 2025, 13:30 - 18:30

SCENARIOS Logo
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

“Biologi alla riscossa”: il podcast con Simona Martinotti ed Elia Ranzato

Sulle principali piattaforme si può ascoltare “Biologi alla Riscossa”: il podcast che spiega in modo semplice e immediato i fenomeni e gli aspetti della vita, visti con le con le lenti della biologia. È realizzato dai docenti dell’Università del Piemonte Orientale Simona Martinotti ed Elia Ranzato, in collaborazione con l'emittente Radio Gold.

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 19 Marzo 2025, 12:00 - 23 Luglio 2025, 12:00

Biologi alla riscossa
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

News dal Mediacentre

Progetto SCENARIOS: effettuati all’AOU AL i primi prelievi

Al via presso l’Ambulatorio 8 del Poliambulatorio Gardella dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria l’arruolamento delle residenti e dei residenti nel Comune di Alessandria previsto dallo studio epidemiologico inserito nel progetto europeo SCENARIOS.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 18 Giugno 2025

SCENARIOS

Al DISIT la conclusione della terza edizione del progetto “Autismo e tecnologie digitali”

Si è conclusa, con la consegna degli attestati finali, la terza edizione di “Autismo e tecnologie digitali”. Il progetto rappresenta un’eccellenza del territorio e un esempio concreto di terza missione universitaria, capace di generare valore sociale e crescita collettiva attraverso percorsi educativi personalizzati e innovativi.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 16 Giugno 2025

Conclusione della terza edizione del progetto “Autismo e tecnologie digitali” al DISIT

Emozione, orgoglio e futuro: è il decimo Graduation Day 2025 dell’Università del Piemonte Orientale

Sabato 14 giugno, quasi 1.200 laureate e laureati UPO hanno celebrato la decima edizione del Graduation Day sfilando dal Campus Perrone fino al centro di Novara. Emozione, futuro e appartenenza hanno scandito la cerimonia, guidata dal Rettore Menico Rizzi. Presenti tutti i Dipartimenti e un centinaio di laureati internazionali. Un momento simbolico che ha confermato il valore della comunità accademica e la vocazione internazionale dell’Ateneo.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 16 Giugno 2025

Graduation Day 2025

"Spazio e misura nella prima infanzia": un progetto innovativo che unisce Scuola e Università

Il progetto, che per l'UPO ha coinvolto Francesca Martignone del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica, ha dimostrato come la sinergia tra istituzioni possa arricchire la formazione dei docenti, l'orientamento delle studentesse e degli studenti di scuola secondaria di secondo grado e offrire esperienze didattiche innovative alle alunne e agli alunni più piccoli.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 16 Giugno 2025

gruppo studenti